Tutto cominciò nel 2012, quando Giacomo, il mio primo bulldog inglese, entrò a far parte della mia vita. Mi innamorai perdutamente di questa razza, a tal punto che diventò il mio “muso” ispiratore.

L’amore e il rispetto per la natura, trasmesso da mio padre e un bulldog inglese, sono diventati gli ingredienti non solo per la pubblicazione di quattro libri di cui tre racconti e uno riguarda il traffico di cuccioli, ma oggi mi hanno reso quella che sono: volontaria e Presidente dell’Associazione Culturale Radio Cinofilia  a tutela dei cani di razza e contrasto ai trafficanti internazionale di cuccioli.

Oggi sono l’unico punto di riferimento in Italia per tutte quelle persone che sono cadute nella rete dei trafficanti. Come Associazione ci avvaliamo di esperti per la tutela legale e per le perizie medico legali.

Già laureata in lingua e cultura giapponese, oggi sono iscritta al secondo anno di Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza. Una laurea che mi permetterà di affrontare dal punto di vista  scientifico un problema molto serio, ovvero siamo il primo Paese per importazione illegale di cuccioli.

Giacomo è deceduto il 31 marzo 2022, avevo già Frank, un bulldog inglese salvato da morte certa, che mi ha lasciato il 4 novembre 2024. Ora c’è Adelaide, una bouledogue francese speciale, unica. Lei sta colmando alla grande tutto il vuoto che mi hanno lasciato i miei bulldog.

 

 

Se ti è piaciuto condividilo